Materiale filmico
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract/Sommario: La mattina del 22 agosto 1914, pochi chilometri a nord est di Mons, uno squadrone di Dragoni dalla Guardia Reale irlandese sparò i primi colpi di fucile britannici sul suolo europeo da quasi un secolo.
Il giorno successivo, il battesimo del fuoco per l’esercito inglese nella prima guerra mondiale passò alla storia per una delle ritirate strategiche più lunghe e difficili di tutta la guerra.
Il corpo di spedizione britannico - solo quattro divisioni di fanteria ed una di cavalleria - ...; [Leggi tutto...]
La mattina del 22 agosto 1914, pochi chilometri a nord est di Mons, uno squadrone di Dragoni dalla Guardia Reale irlandese sparò i primi colpi di fucile britannici sul suolo europeo da quasi un secolo.
Il giorno successivo, il battesimo del fuoco per l’esercito inglese nella prima guerra mondiale passò alla storia per una delle ritirate strategiche più lunghe e difficili di tutta la guerra.
Il corpo di spedizione britannico - solo quattro divisioni di fanteria ed una di cavalleria - era in Belgio con gli alleati francesi per contrastare l’invasione tedesca. Per tutta la giornata del 23 agosto, lo scontro tra i due schieramenti fu violento e sanguinoso.
Malgrado la ritirata degli alleati francesi, i militari inglesi tennero testa valorosamente alle divisioni tedesche. Tuttavia, la sera, Sir John French, consapevole della propria inferiorità numerica, dovette ordinare alle sue truppe di dirigersi verso Parigi, attestandosi su una linea difensiva più arretrata. Aveva così inizio un’azione di ripiegamento tra le più famose della storia militare.