Materiale filmico
[Roma] : Rai Eri ; [Milano] : RCS MediaGroup, c2012
Abstract/Sommario: Affrancandosi dalle perentorie certezze del mito, la filosofia nasce come esercizio di dubbio, come "messa in questione"; sorge - come dice Aristotele - dallo stupore che l'uomo prova di fronte allìenigma inquietante del mondo. Lo stupefacente spettacolo delle cose genera quella che è stata definita "la domanda metafisica per eccellenza": perché l'essere piuttosto che il niente? Questa, in un certo senso, è la "meraviglia delle meraviglie", dalla quale sorge il "domandare fondamentale" ...; [Leggi tutto...]
Affrancandosi dalle perentorie certezze del mito, la filosofia nasce come esercizio di dubbio, come "messa in questione"; sorge - come dice Aristotele - dallo stupore che l'uomo prova di fronte allìenigma inquietante del mondo. Lo stupefacente spettacolo delle cose genera quella che è stata definita "la domanda metafisica per eccellenza": perché l'essere piuttosto che il niente? Questa, in un certo senso, è la "meraviglia delle meraviglie", dalla quale sorge il "domandare fondamentale" della filosofia che, da Parmenide fino ai nostri giorni, cerca affannosamente di dare una risposta allo sgomento che sorge di fronte al potere nullificante del divenire (dal contenitore)