Materiale filmico
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract/Sommario: L’esito della battaglia di Waterloo ha cambiato per sempre la faccia dell’Europa. Quello dell’ultima battaglia di Napoleone fu un giorno di combattimenti tra i più feroci e cruenti del secolo. Da una parte, l’alleanza inglese-prussiana, al comando di Arthur Wellesley, duca di Wellington. Dall’altra, l’imperatore Napoleone Bonaparte, nell’estremo tentativo di conquistare il potere. Sono le 11 e 35 del 18 giugno 1815, quando tre colpi di cannone sparati dall'artiglieria della Guardia dan ...; [Leggi tutto...]
L’esito della battaglia di Waterloo ha cambiato per sempre la faccia dell’Europa. Quello dell’ultima battaglia di Napoleone fu un giorno di combattimenti tra i più feroci e cruenti del secolo. Da una parte, l’alleanza inglese-prussiana, al comando di Arthur Wellesley, duca di Wellington. Dall’altra, l’imperatore Napoleone Bonaparte, nell’estremo tentativo di conquistare il potere. Sono le 11 e 35 del 18 giugno 1815, quando tre colpi di cannone sparati dall'artiglieria della Guardia danno inizio alla battaglia. Dopo otto ore di durissimi scontri, sul terreno rimangono 50.000 caduti. Per Napoleone è la sconfitta definitiva. Ma quel giorno avrebbe potuto concludersi molto diversamente. Infatti, a risultare decisive furono una serie di decisioni fatali ed azioni disperate che ebbero luogo su tutto il campo di battaglia.