Materiale filmico
Anna Mattirolo racconta Nuova scultura : l'evoluzione della forma nello spazio [Videoregistrazione]
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2014
Abstract/Sommario:
Il termine “scultura”, che per secoli ha indicato un tipo specifico di manufatto artistico, oggi è usato per opere tra loro molto diverse. Assemblaggi, installazioni, architetture, opere che spesso condividono soltanto il fatto di essere oggetti tridimensionali e di proiettarsi nello spazio circostante. Da quando Duchamp ha trasformato in scultura un banale oggetto prelevato dalla realtà, collocando il suo orinatoio su un piedistallo in un museo, le possibilità espressive si sono molti ...; [leggi tutto]
Il termine “scultura”, che per secoli ha indicato un tipo specifico di manufatto artistico, oggi è usato per opere tra loro molto diverse. Assemblaggi, installazioni, architetture, opere che spesso condividono soltanto il fatto di essere oggetti tridimensionali e di proiettarsi nello spazio circostante. Da quando Duchamp ha trasformato in scultura un banale oggetto prelevato dalla realtà, collocando il suo orinatoio su un piedistallo in un museo, le possibilità espressive si sono moltiplicate a dismisura. Tutto il Novecento è percorso dalla metamorfosi della scultura: le Avanguardie, integrando oggetti all'interno dei collages li proiettano nella terza dimensione, trasformandoli in assemblaggi o primitive installazioni.
Anna Mattirolo è Direttore del MAXXI Roma sezione arte contemporanea ()
[comprimi]