Materiale filmico
Balaclava, 1854 [Videoregistrazione]
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract/Sommario:
Il 25 ottobre 1854 ebbe inizio uno degli scontri chiave della Guerra di Crimea: la Battaglia di Balaclava. Inghilterra e Francia si allearono con l'Impero Ottomano per cercare di impedire l'espansione russa nei Balcani e nel Mediterraneo. La campagna militare iniziò con il drammatico assedio della città di Sebastopoli. Nel tentativo di rompere il blocco, la Russia attaccò il campo nemico di Balaclava. L'esercito britannico si distinse in due episodi divenuti famosi: la difesa della "so ...; [leggi tutto]
Il 25 ottobre 1854 ebbe inizio uno degli scontri chiave della Guerra di Crimea: la Battaglia di Balaclava. Inghilterra e Francia si allearono con l'Impero Ottomano per cercare di impedire l'espansione russa nei Balcani e nel Mediterraneo. La campagna militare iniziò con il drammatico assedio della città di Sebastopoli. Nel tentativo di rompere il blocco, la Russia attaccò il campo nemico di Balaclava. L'esercito britannico si distinse in due episodi divenuti famosi: la difesa della "sottile linea rossa" e la "carica della Brigata Pesante". Gli anglo-francesi sembravano ormai vittoriosi, quando un fatale errore di comunicazione costò la vita a molti uomini. La valorosa, ma folle "carica della Brigata Leggera" è diventata leggenda. Balaclava non conobbe vincitori: entrambi gli eserciti ottennero vittorie e subirono sconfitte. La guerra di Crimea proseguì
[comprimi]