Materiale filmico
Borodino, 1812 [Videoregistrazione]
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract/Sommario:
Borodino dimostra l'antico detto per cui “si può vincere una battaglia e perdere la guerra”. La vittoria francese infatti aprì a Napoleone la strada per Mosca, ma a un prezzo decisamente troppo alto.
L’imperatore era partito per la Campagna di Russia, nel 1812, sicuro di poter dare una dimostrazione di forza ai Russi e convincere così lo zar Alessandro 1. a piegarsi al suo volere aderendo al “blocco continentale” nei confronti dell’Inghilterra. Ma Napoleone non ottenne i risultati spe ...; [leggi tutto]
Borodino dimostra l'antico detto per cui “si può vincere una battaglia e perdere la guerra”. La vittoria francese infatti aprì a Napoleone la strada per Mosca, ma a un prezzo decisamente troppo alto.
L’imperatore era partito per la Campagna di Russia, nel 1812, sicuro di poter dare una dimostrazione di forza ai Russi e convincere così lo zar Alessandro 1. a piegarsi al suo volere aderendo al “blocco continentale” nei confronti dell’Inghilterra. Ma Napoleone non ottenne i risultati sperati, nonostante avesse radunato per l’occasione un esercito davvero colossale.
Sul campo di Borodino si affrontarono duramente due forti schieramenti, guidati da due eccezionali condottieri: da una parte Napoleone e dall’altra il generale russo Kutuzov. Durante quei terribili scontri, i caduti furono migliaia da entrambe le parti.
[comprimi]