Materiale filmico
Cambrai, 1917 [Videoregistrazione]
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract/Sommario:
Per gran parte della prima guerra mondiale, gli eserciti dell'Intesa e degli Imperi Centrali si logorarono sul fronte occidentale in una sanguinosa guerra di trincea, da cui sembravano non poter uscire né vincitori né vinti.
La battaglia di Cambrai, che ebbe inizio il 20 novembre 1917, diede una scossa a questa situazione di stallo. Qui, infatti, gli Inglesi sfruttarono, per la prima volta in un'offensiva su larga scala, una nuova e potente arma in grado di superare le difficoltà dell ...; [leggi tutto]
Per gran parte della prima guerra mondiale, gli eserciti dell'Intesa e degli Imperi Centrali si logorarono sul fronte occidentale in una sanguinosa guerra di trincea, da cui sembravano non poter uscire né vincitori né vinti.
La battaglia di Cambrai, che ebbe inizio il 20 novembre 1917, diede una scossa a questa situazione di stallo. Qui, infatti, gli Inglesi sfruttarono, per la prima volta in un'offensiva su larga scala, una nuova e potente arma in grado di superare le difficoltà della guerra di trincea: il carro armato.
L'attacco di mezzi corazzati realizzato dalle truppe del generale Douglas Haig, comandante in capo delle forze britanniche, fu un vero e proprio shock per i Tedeschi. Gli Inglesi riuscirono a sfondare l’articolato sistema di fortificazioni della Linea Hindenburg, ma in seguito non seppero sfruttare il vantaggio ottenuto durante il primo giorno di combattimenti, dando modo al nemico di organizzare una controffensiva.
[comprimi]