Materiale filmico Materiale filmico

Germano Celant racconta Arte povera : l'estetica dell'ordinario [Videoregistrazione]

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2014
Abstract/Sommario: Anche per i pittori italiani arriva il momento in cui il quadro da cavalletto risulta inadeguato a tradurre la complessità del reale. Tra questi, un gruppo attivo tra Torino e Roma, elabora una nuova estetica, che il critico Germano Celant definisce, nel 1967, Arte Povera. La scelta di materiali tipici della tradizione italiana è il punto di partenza per i cosiddetti poveristi che, in opposizione all’arte tradizionale, usano elementi non artistici, ma poveri, naturali e organici. Il “r ...; [leggi tutto]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Germano Celant racconta Arte povera : l'estetica dell'ordinario [Videoregistrazione]. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2014. - 1 DVD video (64 min) + 1 fascicolo (15 p. ; 18 cm) ; in contenitore, 20 cm. - (Il caffè dell'arte contemporanea: i movimenti, gli artisti, le opere ; 9)
Specifiche
Note
Titolo dell'etichetta. - Titolo del contenitore: Germano Celant racconta Arte povera : l'estetica dell'ordinario : Kounellis, Pistoletto, Merz, Boetti. - Regia di Michele Calvano. - Produzione televisiva Italia 2014. - Distribuito con una testata del Gruppo editoriale L'Espresso
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 709.04 - Storia dell'arte dal 1900 al 1999
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 131331
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Cividale del Friuli 50236 DVD 709.04 CAF DVD Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Cividale del Friuli 50237 DVD 709.04 CAF Fascicolo Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori