Materiale filmico Materiale filmico

Germano Celant racconta Land art : il mondo come spazio dell'opera d'arte [Videoregistrazione]

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2014
Abstract/Sommario: La seconda metà degli anni Sessanta è caratterizzata negli Stati Uniti da profonde tensioni politiche e sociali che sfociano in un generale pessimismo e nella sfiducia nei confronti delle istituzioni. I primi drammatici effetti sull’ambiente, causati dalla massiccia industrializzazione, portano alla nascita di un pensiero ecologista che propone nuovi valori e un polemico ritorno alla natura. Anche i nuovi movimenti artistici sono animati da un generale desiderio di cambiamento che punt ...; [leggi tutto]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Germano Celant racconta Land art : il mondo come spazio dell'opera d'arte [Videoregistrazione]. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2014. - 1 DVD video (52 min) + 1 fascicolo (15 p. ; 18 cm) ; in contenitore, 20 cm. - (Il caffè dell'arte contemporanea: i movimenti, gli artisti, le opere ; 11)
Specifiche
Note
Titolo dell'etichetta. - Titolo del contenitore: Germano Celant racconta Land art : il mondo come spazio dell'opera d'arte : De Maria, Heizer, Penone, Smithson, Oppenheim, Turrell. - Regia di Michele Calvano. - Produzione televisiva Italia 2014. - Distribuito con una testata del Gruppo editoriale L'Espresso
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 709.04 - Storia dell'arte dal 1900 al 1999
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 131333
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Cividale del Friuli 50240 DVD 709.04 CAF DVD Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Cividale del Friuli 50241 DVD 709.04 CAF Fascicolo Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori