Materiale filmico
Gettysburg, 1863 [Videoregistrazione]
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract/Sommario:
Tra l'1 e il 3 luglio del 1863, in piena guerra di secessione americana, Gettysburg fu teatro di una sanguinosissima battaglia: su un fronte, gli eserciti degli stati "unionisti" del Nord, sull'altro i "secessionisti" del Sud.
Eroe di quello scontro fu il generale nordista George Mead: la sua vittoria orientò definitivamente le sorti dell'intero conflitto, che si sarebbe risolto due anni dopo scongiurando la secessione. "[...] Che noi qui solennemente si prometta che questi morti non ...; [leggi tutto]
Tra l'1 e il 3 luglio del 1863, in piena guerra di secessione americana, Gettysburg fu teatro di una sanguinosissima battaglia: su un fronte, gli eserciti degli stati "unionisti" del Nord, sull'altro i "secessionisti" del Sud.
Eroe di quello scontro fu il generale nordista George Mead: la sua vittoria orientò definitivamente le sorti dell'intero conflitto, che si sarebbe risolto due anni dopo scongiurando la secessione. "[...] Che noi qui solennemente si prometta che questi morti non sono morti invano; che questa nazione, guidata da Dio, abbia una rinascita di libertà; e che l'idea di un governo di popolo, dal popolo, per il popolo, non abbia a perire dalla terra": con queste parole, sul terreno di quell'autentico scontro fratricida, Abramo Lincoln concluse il suo "discorso di Gettysburg", una delle pagine più elevate della storia patriottica degli Stati Uniti.
[comprimi]