Materiale filmico Materiale filmico

Gianfranco Maraniello racconta Pop Art : la società di massa diventa arte [Videoregistrazione]

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2014
Abstract/Sommario: Il termine pop art viene usato per la prima volta negli anni Cinquanta dal critico inglese Lawrence Alloway, per descrivere un’arte in grado di riflettere attraverso le immagini le dinamiche della vita moderna. Se nel dopoguerra il movimento informale e l’espressionismo astratto erano caratterizzati da una comune tendenza introspettiva, gli artisti pop orientano la propria ricerca verso l’impersonalità e il distacco emozionale: questi effetti sono amplificati dall’uso delle immagini pu ...; [leggi tutto]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Gianfranco Maraniello racconta Pop Art : la società di massa diventa arte [Videoregistrazione]. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2014. - 1 DVD video (55 min) + 1 fascicolo (15 p. ; 18 cm) ; in contenitore, 20 cm. - (Il caffè dell'arte contemporanea: i movimenti, gli artisti, le opere ; 4)
Specifiche
Note
Titolo dell'etichetta. - Titolo del contenitore: Gianfranco Maraniello racconta Pop Art : la società di massa diventa arte : Warhol, Lichtenstein, Rosenquist, Hamilton, Oldenburg. - Regia di Michele Calvano. - Produzione televisiva Italia 2014. - Distribuito con una testata del Gruppo editoriale L'Espresso
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 709.04 - Storia dell'arte dal 1900 al 1999
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 131326
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Cividale del Friuli 50226 DVD 709.04 CAF DVD Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Cividale del Friuli 50227 DVD 709.04 CAF Fascicolo Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Maraniello, Gianfranco