Materiale filmico
Il genio d'Oriente [Videoregistrazione]
[Milano] : Cinehollywood : Corriere della Sera, c2011
Abstract/Sommario:
I Maya idearono un calendario incredibilmente accurato. Il loro calcolo del ''mese lunare'' differiva di pochissimo dai calcoli astronomici attuali. In Cina, sotto la dinastia Han attorno al 200 a.C., fu redatto il canone dei ''Nove Capitoli'': conteneva teoremi e spiegazioni per affrontare problemi pratici, come suddividere le terre, assegnare equamente le tasse, o sovrintendere opere pubbliche. I matematici indiani furono i primi a usare un sistema numerico che prevedeva un simbolo s ...; [leggi tutto]
I Maya idearono un calendario incredibilmente accurato. Il loro calcolo del ''mese lunare'' differiva di pochissimo dai calcoli astronomici attuali. In Cina, sotto la dinastia Han attorno al 200 a.C., fu redatto il canone dei ''Nove Capitoli'': conteneva teoremi e spiegazioni per affrontare problemi pratici, come suddividere le terre, assegnare equamente le tasse, o sovrintendere opere pubbliche. I matematici indiani furono i primi a usare un sistema numerico che prevedeva un simbolo speciale per lo zero. All'epoca dell'espansione islamica, nel VII secolo d.C., Baghdad divenne un vivace centro intellettuale. Grazie agli Arabi molte opere matematiche greche furono sottratte alla distruzione (dalla custodia)
[comprimi]