Materiale filmico
La battaglia del Kaiser, 1918 [Videoregistrazione]
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract/Sommario:
21 marzo 1918: ha inizio il “Kaiserschlacht”, ovvero la “battaglia del Kaiser”, come venne ribattezzata l’operazione in onore dell’Imperatore Guglielmo 2. di Prussia. Alla fine del 1917 la Germania si trovava sull’orlo di una crisi: quattro anni di sforzo bellico avevano prosciugato le risorse del paese; i soldati al fronte e la popolazione civile in patria, stanchi di una guerra sanguinosa e logorante, chiedevano la pace. Il malcontento generale spinse il Capo di Stato Maggiore tedesc ...; [leggi tutto]
21 marzo 1918: ha inizio il “Kaiserschlacht”, ovvero la “battaglia del Kaiser”, come venne ribattezzata l’operazione in onore dell’Imperatore Guglielmo 2. di Prussia. Alla fine del 1917 la Germania si trovava sull’orlo di una crisi: quattro anni di sforzo bellico avevano prosciugato le risorse del paese; i soldati al fronte e la popolazione civile in patria, stanchi di una guerra sanguinosa e logorante, chiedevano la pace. Il malcontento generale spinse il Capo di Stato Maggiore tedesco Erich Ludendorff a pianificare una grandiosa offensiva finale da attuare nella primavera del 1918, che avrebbe dovuto spezzare la resistenza anglo-francese sul fronte occidentale. Quello che doveva essere l’attacco risolutivo, per i Tedeschi, si tramutò invece in un insuccesso, che diede il colpo di grazia alla Germania nella fase conclusiva del conflitto. Anche sul fronte dell’Intesa, l’esercito francese e quello britannico subirono perdite molto consistenti
[comprimi]