Materiale filmico
La caduta di Berlino, 1945 [Videoregistrazione]
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract/Sommario:
Il 28 aprile 1945, una bandiera sovietica comparve tra le macerie del Reichstag, il palazzo del parlamento tedesco. Nel giro di pochi giorni la capitale del Terzo Reich, cuore della Germania nazista, era stata costretta alla capitolazione. Quella combattuta a Berlino fu una battaglia che rappresentò il capitolo conclusivo della seconda guerra mondiale. Dilaniata dai bombardamenti, accerchiata e poi conquistata dai soldati dell’Armata Rossa dopo sanguinosi scontri, la capitale era infin ...; [leggi tutto]
Il 28 aprile 1945, una bandiera sovietica comparve tra le macerie del Reichstag, il palazzo del parlamento tedesco. Nel giro di pochi giorni la capitale del Terzo Reich, cuore della Germania nazista, era stata costretta alla capitolazione. Quella combattuta a Berlino fu una battaglia che rappresentò il capitolo conclusivo della seconda guerra mondiale. Dilaniata dai bombardamenti, accerchiata e poi conquistata dai soldati dell’Armata Rossa dopo sanguinosi scontri, la capitale era infine caduta. Testimonianze di veterani e di reduci, accurate ricostruzioni in computergrafica e interventi di storici ed esperti ripercorrono in questo drammatico filmato i momenti salienti di quei giorni: dalla disperata resistenza opposta dai Tedeschi contro l’avanzata delle truppe di Stalin, fino al suicidio di Adolf Hitler. Nella sua folle ostinazione, il Führer aveva rifiutato fino all’ultimo di credere alla sconfitta della Germania e del regime nazista, una realtà che appariva ormai evidente anche agli stessi Tedeschi.
[comprimi]