Materiale filmico Materiale filmico

Luca Massimo Barbero racconta Informale : la poetica della materia [Videoregistrazione]

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2014
Abstract/Sommario: La seconda metà del Novecento vede l' Europa segnata dai drammatici eventi della Seconda Guerra Mondiale, che determinano la fine dell'idea tradizionale di società civile. Le innumerevoli morti, la distruzione diffusa, l’orrore dell’Olocauto generano una profonda crisi che investe l’intero tessuto sociale e che si riflette nello scenario culturale.
L'arte Informale fa capolino proprio in questo periodo, partendo dalla Parigi ancora sconvolta dai bombardamenti. I suoi esponenti non fan ...; [leggi tutto]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Luca Massimo Barbero racconta Informale : la poetica della materia [Videoregistrazione]. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2014. - 1 DVD video (90 min) + 1 fascicolo (15 p. ; 18 cm) ; in contenitore, 20 cm. - (Il caffè dell'arte contemporanea: i movimenti, gli artisti, le opere ; 2)
Specifiche
Note
Titolo dell'etichetta. - Titolo del contenitore: Luca Massimo Barbero racconta Informale : la poetica della materia : Dubuffet, Fautrier, Fontana, Burri, Gruppo Cobra. - Regia di Michele Calvano. - Produzione televisiva Italia 2014. - Distribuito con una testata del Gruppo editoriale L'Espresso
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 709.04 - Storia dell'arte dal 1900 al 1999
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 131324
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Cividale del Friuli 50222 DVD 709.04 CAF DVD Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Cividale del Friuli 50223 DVD 709.04 CAF Fascicolo Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Barbero, Luca Massimo