Materiale filmico Materiale filmico

Luca Massimo Barbero racconta Nouveau réalisme e Azimuth : la realtà tra arte e vita [Videoregistrazione]

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2014
Abstract/Sommario: Mentre in America si sta affermando la pop art in cui l'oggetto è visto come il mito fondante della nuova società, in Francia, prende piede la corrente artistica del Nouveau Réalisme, fondata a Parigi nel 1960. Il punto di partenza del movimento è sempre l'oggetto, a cui però i Nouveau realistes danno un valore di testimonianza storica. Questi artisti preferiscono lavorare su manufatti industriali che hanno esaurito il proprio ciclo vitale: un rottame schiacciato, cibi avanzati e latti ...; [leggi tutto]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Luca Massimo Barbero racconta Nouveau réalisme e Azimuth : la realtà tra arte e vita [Videoregistrazione]. - Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2014. - 1 DVD video (84 min) + 1 fascicolo (15 p. ; 18 cm) ; in contenitore, 20 cm. - (Il caffè dell'arte contemporanea: i movimenti, gli artisti, le opere ; 5)
Specifiche
Note
Titolo dell'etichetta. - Titolo del contenitore: Luca Massimo Barbero racconta Nouveau réalisme e azimuth : la realtà tra arte e vita : Klein, Arman, César, Manzoni. - Regia di Michele Calvano. - Produzione televisiva Italia 2014. - Distribuito con una testata del Gruppo editoriale L'Espresso
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 709.04 - Storia dell'arte dal 1900 al 1999
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 131327
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Cividale del Friuli 50228 DVD 709.04 CAF DVD Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Cividale del Friuli 50229 DVD 709.04 CAF Fascicolo Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Barbero, Luca Massimo