Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Indici
Titoli
Autori
Editori
Soggetto
Collezioni
Liste personalizzate
Ricerche Speciali
Libro moderno
Materiale filmico
Esplora per argomento
Biblioteche
I miei libri
Le mie ricerche
Materiale filmico
Trentin, Giorgio
Il Friuli perduto nei documentari di Giorgio Trentin, 1955-1969 [Videoregistrazione]
[Gemona] : La Cineteca del Friuli, 2019
Copie:
2
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Gestisci preferiti
endnote
Scheda
Dove si trova
Risorse esterne
Scheda
Campo
Valore
Descrizione
Il Friuli perduto nei documentari di Giorgio Trentin, 1955-1969 [Videoregistrazione]
. - [Gemona] : La Cineteca del Friuli, 2019. - 1 DVD-Video (65 min) + 1 fascicolo
Specifiche
[Genere cinematografico]
Documentario
Note
Tit. del disco. - Produzione: Italia, 1955-1969. - Lingua: italiano. - Film per tutti. - Contiene: Claut (1955), Tarvisio (1963), Dongje il fogolâr (1963), Le bande di Orzano (1964), Il Tiepolo a Udine (1965), Architettura rustica in Carnia (1969). - Booklet di Carlo Gaberscek
Autori
Trentin, Giorgio
- [Responsabilità principale]
Gaberscek, Carlo
- [Responsabilità secondaria]
Soggetto
Friuli Venezia Giulia - Documentari - 1955-1969
Trentin, Giorgio <1924-2018> - Attività cinematografica - 1955-1969
Classificazione
914.539
- GEOGRAFIA. Friuli-Venezia Giulia
Luogo di pubblicazione
Gemona del Friuli
- [Luogo di pubblicazione]
Editore
La cineteca del Friuli
- [Editore]
Liste personalizzate
Generi e temi dei film
Film documentari
Paese
Italia
Lingua
Italiano
SBN
Visualizza scheda SBN
ID scheda
148858
Dove si trova
Biblioteca
Inv.
Collocazione
Prestabilità
Stato
Prenotazioni
Cividale del Friuli
57167
F_DVD 914.539 TRE
Ammesso al prestito
A scaffale
Nessuna
Remanzacco
30906
DVD FRI
Prestito 7 giorni
A scaffale
Nessuna
Risorse esterne
Estendi la ricerca dell'opera
Google
Google Book
Google Scholar
IMDb
Wikipedia
Estendi la ricerca degli autori
Trentin, Giorgio
Google
Wikipedia
IMDb
Gaberscek, Carlo
Google
Wikipedia
IMDb
Ultimi visti
Trentin, Giorgio
Il Friuli perduto nei documentari di Giorgio Trent...
Luca Massimo Barbero racconta Cézanne e la trascen...
Le frontiere dello spazio [Videoregistrazione]
I nuovi primi classici per i più piccoli [Dami]