Materiale filmico
[Milano] : Cinehollywood : Corriere della Sera, c2011
Abstract/Sommario: La misurazione del tempo è alla base dell'invenzione dei più antichi strumenti matematici del mondo. Già in epoche molto remote, la necessità di prevedere le fasi lunari portò alla creazione dei calendari. I primi veri sistemi matematici si svilupparono però presso le grandi civiltà antiche: Babilonesi, Egizi e Greci. La matematica babilonese si basava su un sistema sessagesimale, che ancora oggi usiamo nel calcolo del tempo. Gli antichi Egizi usavano particolari metodi di moltiplica ...; [Leggi tutto...]
La misurazione del tempo è alla base dell'invenzione dei più antichi strumenti matematici del mondo. Già in epoche molto remote, la necessità di prevedere le fasi lunari portò alla creazione dei calendari. I primi veri sistemi matematici si svilupparono però presso le grandi civiltà antiche: Babilonesi, Egizi e Greci. La matematica babilonese si basava su un sistema sessagesimale, che ancora oggi usiamo nel calcolo del tempo. Gli antichi Egizi usavano particolari metodi di moltiplicazione e divisione. La civiltà greca, infine, ci ha dato uno dei giganti della matematica: Pitagora (dalla custodia)